Gemmoderivati
L’interesse per la natura e la sua ricca offerta di rimedi è cresciuto considerevolmente negli ultimi anni. Tra i vari prodotti naturali disponibili, i gemmoderivati sono una scelta popolare per chi cerca di favorire in modo naturale il proprio benessere. Questi preparati vengono realizzati utilizzando componenti freschi come gemme, giovani getti, radici, amenti, scorza di giovani rami, semi e linfa, da raccolta spontanea o da piante coltivate in regime Biologico. Il gemmoderivato Cuorerbe è uno dei tanti prodotti di questa vasta gamma.
Visualizzazione di 1-12 di 60 risultatiPopolarità
La preparazione del Gemmoderivato Cuorerbe
La preparazione di un gemmoderivato richiede precisione, attenzione ai dettagli e una profonda comprensione della botanica. Ecco i passaggi chiave nel processo:
Selezione e raccolta dei componenti freschi
- Identificazione botanica: Il primo passo nella creazione del gemmoderivato Cuorerbe è l’identificazione accurata delle piante. Questo è cruciale per garantire l’efficacia e la sicurezza del prodotto finale.
- Raccolta dei componenti freschi: Vengono raccolti vari componenti della pianta, tra cui:
- Gemme
- Giovani getti
- Giovani radici
- Amenti
- Scorza di giovani rami
- Semi
- Linfa
Macerazione
Dopo la raccolta,I tessuti embrionali freschi vengono messi a macerare in appositi recipienti con un solvente di estrazione composto da alcool e glicerina. Il rapporto tra i componenti freschi e il solvente è di 1/20. Questo processo di macerazione dura un minimo di 21 giorni.
Estrazione e diluizione
- Estrazione: Una volta terminato il periodo di macerazione, viene prelevato il liquido e i tessuti embrionali vengono pressati. I due liquidi vengono poi riuniti.
- Decantazione e filtrazione: La soluzione viene sottoposta a un processo di decantazione naturale e viene filtrata accuratamente almeno due volte per eliminare eventuali depositi.
- Diluizione: Infine, La soluzione concentrata viene diluita in proporzione 1:10 con una miscela bilanciata di acqua, alcool e glicerina. Questa diluizione, nota come 1DH, è fondamentale per ottenere un preparato ottimale che preservi tutte le proprietà dei tessuti embrionali.
I gemmoderivati Cuorerbe rappresentano l’evoluzione moderna della gemmoterapia, disciplina sviluppata negli anni ’50 che si basa sul principio che i tessuti embrionali delle piante contengano una concentrazione superiore di principi attivi rispetto alle piante adulte. Concluso il processo di diluizione, il gemmoderivato è pronto per essere confezionato e utilizzato per favorire il tuo benessere in modo naturale.
Visualizzazione di 1-12 di 60 risultatiPopolarità