Gli Oli essenziali sono sostanze odorose volatili ottenute per estrazione da materiale vegetale (Piante e/o parte di esse).
Si tratta di un concentrato di molecole sintetizzate dalle piante e concentrate in punti ben definiti della stessa, per poterle estrarre correttamente รจ fondamentale conoscere in quale parte della pianta si trova la maggior concentrazione di oli essenziali.
Visualizzazione di 1-16 di 66 risultati
In base a questa conoscenza si puรฒ procedere con diverse tipologie di estrazione quali:
1. La distillazione in corrente di vapore risulta essere il sistema estrattivo piรน diffuso.
La pianta e/o parte di essa viene riposta allโinterno di contenitori dove viene immesso vapore successivamente convogliato tramite apposite condutture e raffreddato permettendo la separazione tra la frazione con densitร inferiore (olio essenziale) e quella piรน pesante (acqua).
2. La pressatura a freddo รจ una tecnica antica e prevede la semplice pressatura meccanica di una determinata parte di pianta.
Viene utilizzata principalmente per estrarre gli oli essenziali dalle bucce dei frutti prevalentemente agrumi quali: (Arancio, Limone, Bergamotto ecc).
3. Lโestrazione con solventi viene utilizzata quando si devono estrarre essenze molto delicate per esempio (petali e fiori) che particolarmente fragili e sensibili mal sopporterebbero le normali condizioni di una distillazione in corrente di vapore.
La scelta del solvente รจ importantissima e fondamentale al fine di preservare le caratteristiche della fragranza, รจ bene precisare che dopo una serie di passaggi e particolari procedimenti il solvente viene eliminato e ciรฒ che ne rimane รจ la sola essenza assoluta.
Copyright ยฉ 2023 Tutti i diritti riservati - Cuorerbe รจ un progetto di Fitofarmaceutica Medica Srl - Via Aldo Capitini, 3 - 47025 Mercato Saraceno (FC) - Telefono: 0547 485039 - P. IVA 02003390404 - Cod. Fisc. 92012450372 - REA FO 233987 - Capitale sociale 100.000,00 โฌ i.v. - Credits